Fondazione Papa Giovanni XXIII
La Fondazione nasce attorno al 1993 quando il vescovo di Bergamo, mons. Roberto Amadei, e il vicepostulatore della causa di beatificazione di papa Giovanni XXIII, mons. Mario Benigni, si confrontano su quale sia il modo migliore per organizzare il materiale documentario raccolto “per tenere vivo, dentro e fuori diocesi, l’interesse per la causa, la devozione, lo studio e quanto riguarda Giovanni XXIII”. Il 25 novembre 1995 si inaugura la sala, sede della Fondazione. In seguito si dà inizio alla catalogazione del materiale librario, alla raccolta della documentazione e all’ordinamento sistematico di quanto già recuperato. Prezioso è stato il contributo di mons. Francesco Loris Capovilla alla nascente Fondazione, alla quale ha donato il patrimonio archivistico e librario su papa Giovanni XXIII.
Approfondisci sul sito
DIVENTA VOLONTARIO
DONA